Menu impianti

Impianti di produzione on-site - Azoto



Membrane

Ideali per basse portate e purezze non elevate


L'azoto viene separato attraverso una membrana semi permeabile composta da fibre cave.
Le fibre (dello spessore di un capello) sono raccolte all'interno di un contenitore simile ad uno scambiatore di calore a fascio tubiero.
L'aria viene compressa ed inviata alle membrane; l'ossigeno permea attraverso le fibre mentre l'azoto scorre all'interno.

Un impianto a membrane è tipicamente composto da:

MembraneMembrane

Vantaggi



PSA - Pressure Swing Adsorber

Ideali per portate medio-basse e purezze medie


L'azoto viene separato attraverso setacci molecolari (CMS); l'ossigeno viene adsorbito in un letto di setacci molecolari
Maggiore è la pressione dell'aria, più efficace è l'adsorbimento; i setacci vengono poi rigenerati a bassa pressione.

PSAPSA

Un impianto PSA è tipicamente composto da:

PSA


Vantaggi



Impianti criogenici

Ideali per portate medio-alte e purezze elevate


L'azoto viene separato criogenicamente dall'ossigeno.
Il bilancio termico viene mantenuto con l'addizione di azoto liquido.
La purezza è equivalente a quella dell'azoto liquido (ossigeno residuo < 5 ppm).
La produzione è continua, l'azoto viene prodotto in funzione dei consumi del cliente.

HPN

Un impianto criogenico è tipicamente composto da:

HPN


Vantaggi